La spiaggia di Seminyak è ampia e lunghissima, la sabbia è soffice sotto i piedi. Il mare, che poi è Oceano Indiano, è bello e l'acqua sempre tiepida.
Si formano onde adatte al surf, soprattutto al mattino presto, il resto della giornata è per le lezioni ai principianti e ce ne sono parecchi.
Fin qui, sembra tutto bellissimo (anche se sono foto da cellulare). Poi guardo la spiaggia e mi rendo conto di cosa porta la marea insieme alle onde da surfare.
Tutta l'immondizia che finisce in mare, il mare ce la restituisce. Vedo tonnellate di sacchetti, bicchieri e bottiglie di plastica, lattine e perfino scarpe.

I noleggiatori di lettini e ombrelloni si danno un gran da fare a ripulire ogni giorno, ma è un lavoro infinito.
Questa robaccia arriva qui da tutto il mondo, nessuno è innocente.
Leggo le notizie. Attentati, migranti che non sanno più dove andare, violenza in strada e nelle case, guerre in tutto il mondo, miseria. Non sappiamo prenderci cura di noi stessi e dei nostri simili, figuriamoci del nostro pianeta.
Tra la spazzatura, trovo anche rami d'albero, foglie di palma e noci di cocco. Soltanto questo dovrebbe arrivare per natura.
Cammino per oltre due ore lungo la spiaggia e non vedo la fine di questa triste distesa di rifiuti. Plastica, soprattutto e dappertutto plastica.
Guardo di nuovo il mare. Ora mi chiamerete ambientalista come se fosse una parolaccia, ma l'unica cosa che riesco a pensare è chiedergli perdono.
Non che le spiagge della riviera romagnola siano tanto diverse, con Po, Adige e Brenta che scaricano i resti della Pianura Padana.
RispondiEliminaOppure vogliamo parlare del Great Pacific Garbage Patch?
Vien voglia di augurarsi che non sviluppiamo mai il volo interstellare.
Ma infatti non è un problema di questa spiaggia soltanto, ma sono qui e qui ho fatto i miei pensieri che poi valgono per tante purtroppo.
EliminaIl volo interstellare mi ha fatto tornare in mente quel progetto per colonizzare Marte: per renderlo abitabile dovremmo inquinarlo perché gli manca l'effetto serra. In questo siamo i migliori del sistema solare, ho paura che potremmo farlo.
Riguardo le isole di plastica negli oceani, se si riuscisse a raccoglierla e riciclarla non sarebbe male. Qualcuno ci stava pensando, per farci soldi ovviamente, ma gioverebbe al mare e a chi ci vive.
EliminaOh Simo, che stretta al cuore...mi unisco alla tua richiesta di perdono al mare e alle creature che lo abitano ❤❤❤ Difficile invertire la "rotta", ma non impossibile. Piccole gocce...qua e là...Smack smack smack!
RispondiEliminahttps://www.theoceancleanup.com/
RispondiEliminaOvviamente ho cliccato su "Join our team" ma è richiesta buona conoscenza dell'olandese, maledizione!
EliminaCmq il film di ieri mattina era "Gorilla nella nebbia"...Invece stamattina su Rai 5 Sue Perkins mi ha evocato te. Il suo documentario si intitolava "Mekong, madre di tutte le acque"...Benedico la mia faringite/otite che mi ha tenuto a casa 🤣🤣🤣
RispondiEliminaMi spiace che stai male, ma mi piace come fai l'ammalata :)
Elimina